Gioiello sulla sponda veronese

In bilico tra la montagna e il lago

TORRI DEL BENACO


Torri del Benaco, antico villaggio di pescatori e ridente cittadina del lago di Garda, la cui anima è strettamente legata all’antica pratica della pesca: un profondo rapporto tra l’uomo e la natura che lo circonda. Potremo così ammirare strumenti e oggetti legati alla pesca, ma soprattutto la serra di limoni e agrumi, che ci ricorda la mitezza del lago e la tradizione ormai tramontata della coltivazione di agrumi sul lago di Garda.

Il nucleo antico della cittadina presenta ancora oggi antiche dimore, nobili palazzi e chiese. Sul porto di affaccia l’antico Palazzo della Gardesana, affiancato alla Chiesa dei Caduti, con all’interno affreschi quattrocenteschi molto ben conservati. Sul porto si affaccia anche la suggestiva Casa dei Vicari, antica sede di giustizia per le cause civili di primo appello.

Attraversando il paese di Torri del Benaco è possibile ammirare i numerosi vicoli verso il lago o verso la statale per giungere alla parrocchiale barocca, che conserva all’interno pregevoli opere d’arte e altari in marmi preziosi.
Noi visiteremo anche l’antico castello Scaligero, una fortezza di presumibile origine romana situata a Torri del Benaco, in provincia di Verona. Consta di tre torri (che danno il nome al comune che le ospita) ed un mastio e al suo interno ospita un museo etnografico sulle tradizioni locali dei pescatori del lago di Garda (Benaco) e degli abitanti dell’entroterra dell’Alto Garda.



prenota la tua visita
Torna su