In passato le attività commerciali erano il vero e proprio motore dell'economia di Verona. L'Adige era fonte di lavoro e di ricchezza e la navigazione garantiva diffuse e profique perazioni di trasporto dei prodotti. Le rive del fiume e le contrade adiacenti costituivano un variegato mondo di operosità; le barche, vuote o cariche, trovavano i loro attracchi e lo stesso valeva per le zattere in arrivo; mentre in vari settori del fiume funzionavano i mulini galleggianti.