Salve, piacere

Non vedo l'ora di conoscervi quando verrete in gita

TARIFFE VISITE GUIDATE 
Le tariffe variano in base alla tipologia di gruppi, scuole o adulti, e al numero di partecipanti. Per ottenere un’offerta ad hoc per una mezza giornata o per una giornata intera in città, potete mandare una mail e riceverete una risposta al più presto.

COSTI INGRESSI MUSEI IN CITTÀ 
Arena:
INTERO € 10,00 fino a 14 pax
RIDOTTO € 7,50 da 15 pax in su per gruppi di adulti
SCUOLE €1,00 per scolaresche e insegnanti 

Casa di Giulietta: 
INTERO  6,00
RIDOTTO € 4,50 per gruppi di adulti, studenti, militari, over 60, 
SCUOLE € 1,00 per scolaresche e bambini 8-14

Museo di Castelvecchio
INTERO € 6,00
RIDOTTO € 4,50 per gruppi (15 pax)
SCUOLE € 2,00 scuole e ragazzi 8-14

Teatro Romano
INTERO € 2,00
RIDOTTO € 1,00 per comitive di scuole con certificato 
 
INGRESSI A PAGAMENTO IN PROVINCIA 

Parco Giardino Sigurtà
INTERO € 14,50 adulti e euro 6,00 ragazzi 
RIDOTTO € 9,50 per gruppi adulti e over 65
SCUOLE € 5,50 per comitive di scuole

Castello di Soave
INTERO € 7.00 SINGOLI
RIDOTTO € 5.00 PER GRUPPI OLTRE 25 PAX
STUDENTI € 3.50 scuole elementari e medie, € 4.00 scuole superiori, ogni 15 studenti 1 insegnate gratuito.

Chiese a pagamento 
Basilica di San Zeno
Cattedrale
Basilica di Santa Anastasia
Chiesa dei SS. Fermo e Rustico

RIDOTTO € 2,00 per singoli o gruppi accompagnati da guida turistica abilitata

COSTI PARCHEGGI
Parcheggio Centro, via Campo Marzo 15 € la prima ora e 10 € ogni ora in più. 
Carico / scarico: 5 € per 15 min. 
Parcheggio stadio Piazzale Olimpia: 15 € tutto il giorno 

COSTI TICKET BUS A VERONA
INTERO ALTA STAGIONE dal 1 aprile al 31 ottobre e dal 1 al 31 dicembre: € 150,00
INTERO ALTA STAGIONE GUIDA TURISTICA dal 1 aprile al 31 ottobre e dal 1 al 31 dicembre: € 105,00 ACQUISTABILE SOLO ON LINE
INTERO BASSA STAGIONE dal 1 al 30 novembre e dal 1 gennaio al 31 marzo: € 100,00
INTERO BASSA STAGIONE GUIDA TURISTICA dal 1 al 30 novembre e dal 1 gennaio al 31 marzo: € 70,00 ACQUISTABILE SOLO ON LINE
RIDOTTO 25 PAX: € 40,00 bus turistici con capienza massima di 25 persone (escluso il conducente)
RIDOTTO HOTEL LAGO DI GARDA: € 40,00  bus turistici che trasportano turisti ospiti di strutture alberghiere situate nei seguenti Comuni del comprensorio veronese del Lago di Garda: Affi, Bardolino, Brenzone, Castelnuovo del Garda, Cavaion, Costermano, Garda, Lazise, Malcesine, Pastrengo, Peschiera del Garda, San Zeno di Montagna, Torri del Benaco, Valeggio sul Mincio. 
RIDOTTO HOTEL PROVINCIA DI VERONA: € 65,00 bus turistici che trasportano turisti ospiti di strutture alberghiere situate in provincia di Verona
RIDOTTO HOTEL COMUNE DI VERONA ARRIVO O PARTENZA: € 15,00 bus turistici che trasportano i turisti nelle strutture alberghiere cittadine, per il giorno di arrivo e il giorno di partenza, con obbligo di esposizione del voucher dell’hotel (o documento equivalente) attestante la prenotazione e il pernottamento;
RIDOTTO HOTEL COMUNE DI VERONA ALTRI GIORNI: € 40,00 bus turistici che trasportano turisti ospiti delle strutture alberghiere cittadine, nei giorni diversi da quello di arrivo e di partenza
RIDOTTO SERALE: € 40,00 bus turistici con entrata nella ZTL Bus dopo le ore 18.00 ed uscita entro le ore 02.00 del giorno successivo
RIDOTTO ARENA: € 30,00 bus turistici di comitive dirette alle manifestazioni liriche presso l’Anfiteatro Arena, con entrata dopo le 18,00 nei giorni di rappresentazione, con obbligo di esposizione della prenotazione per la serata areniana, con validità del ticket fino al termine dello spettacolo  
GRATUITO SCUOLE: €0,00 bus turistici di comitive scolastiche di ogni ordine, grado e nazionalità, con obbligo di esposizione di dichiarazione su carta intestata dell’Istituto che attesti la gita a Verona

Acquisto sul posto: check point di Viale del Lavoro, 11 (Uscita Verona Sud), oppure al parcheggio dello Stato su Piazzale Olimpia
Acquisto online: https://www.amt.it/pass-ztl-bus-2/
SCONTO 30% SE PRENOTATO ON LINE INDICANDO IL NOME DELLA GUIDA 
La ditta di Pullman dovrebbe registrarsi sul sito della AMT e procedere all’acquisto come PERSONA GIURIDICA (e non fisica) 
https://www.amt.it/bus-turistici-nuova-tariffa-guida-turistica-autorizzata-dal-1-novembre-2018/
Al momento di selezionare la voce INTERO GUIDA TURISTICA, dovranno selezionare il mio nome MUTTI STEFANO per ottenere lo sconto 
TARIFFE VISITE GUIDATE 
Le tariffe variano in base alla tipologia di gruppi, scuole o adulti, e al numero di partecipanti. Per ottenere un’offerta ad hoc per una mezza giornata o per una giornata intera in città, potete mandare una mail e riceverete una risposta al più presto.

MUSEI DEL LAGO DI GARDA 
Bardolino 
Museo dell’olio di Oliva a Cisano 
Museo del Vino presso Cantina Zeni 

Desenzano del Garda 
Villa Romana
Mastio del castello 
Torre di San Martino della Battaglia 

Garda 
Museo del Lago di Garda 

Gardone Riviera 
Vittoriale degli Italiani 
Giardino Heller 

Limone del Garda 
Limonaia del Castel 

Malcesine 
Castello Scaligero 

Peschiera del Garda 
Museo della Pesca 
Palazzina Storica 

Riva del Garda 
MAG Museo dell’Alto Garda 

Sirmione
Rocca Scaligera 
Grotte di Catullo 

Torri del Benaco 
Castello Scaligero – Museo Etnografico 

PARCHEGGI PULLMAN A PAGAMENTO E PUNTI DI CARICO SCARICO 

Sirmione
Punto di carico e scarico: Piazzale Montebaldo 
Area di Parcheggio: Piazzale Montebaldo 
Costi: 10 € primi 30 min, 20 euro prima ora, 10, euro ogni ora dopo la prima 

Bardolino 
Punto di carico e scarico: Via Aldo Moro, 5 
Area di Parcheggio: Via Gardesana dell’Acqua 11 

Desenzano del Garda 
Punto di carico e scarico: fermata autobus di Via Anelli oppure Via A. Gramsci 25
Parcheggio: Via Madergnago, 1 

Garda 
Punto di carico e scarico: Stazione degli autobus 
Parcheggio: Cimitero 
Gardone Riviera 
Punto di carico e scarico: Vittoriale 
Parcheggio: Vittoriale 
Costi: 12 €

Limone del Garda 
Punto di carico e scarico:  Via Lungolago Guglielmo Marconi, 40,
Parcheggio:  Via Lungolago Guglielmo Marconi, 40,

Malcesine 
Punto di carico e scarico: Via Gardesana, 238
Parcheggio: Retelino, tariffa oraria: € 5,00 all'ora

Peschiera del Garda 
Punto di carico e scarico: Porta Brescia 
Parcheggio: Via Campo Sportivo

Riva del Garda 
Punto di carico e scarico: Largo Medaglie Oro al Valor Militare
Parcheggio: Parcheggio Palafiere Località Baltera
Torri del Benaco 
Punto di carico e scarico: Via Gardesana, 60
Parcheggio: Via Gardesana, 60
TARIFFE VISITE GUIDATE 
Le tariffe variano in base alla tipologia di gruppi, scuole o adulti, e al numero di partecipanti. Per ottenere un’offerta ad hoc per una mezza giornata o per una giornata intera in città, potete mandare una mail e riceverete una risposta al più presto.

COSTO TICKET BUS A MANTOVA 
I bus turistici devono acquistare un pass, o sul momento oppure online ed esporlo sul finestrino. Per i gruppi che mangiano in città o che si avvalgono di una guida turistica autorizzata è previsto uno sconto. 
Il pass costa 80 €
Sconti: 
50% per chi prenota in un ristorante in città 
50% per chi prenota la visita guidata con una guida turistica autorizzata 

Istruzioni per la registrazione al sito ASTER e ottenere lo sconto:
Accedere al seguente link: https://servizionline.aster.mn.it/ar/index.php?lang=it_IT, in alto cliccare su Bus Turistici, poi selezionare Richiesta di Sconto in basso a sinistra e procedere alle operazioni di registrazione. Arriverà una mail con un link, da lì sarà possibile accedere alla pagina che interessa. Lo username è la mail di iscrizione mentre la password sarà stata creata in precedenza. Accedendo dal link apparirà una pagina da completare dove viene richiesta la targa del bus e altre informazioni, per ottenere lo sconto occorre inserire nella tendina del Codice MotivazioneVISITA CON GUIDA TURISTICA ABILITATA.

Punto di carico / scarico: Viale Mincio (contrassegnato dalle strisce gialle BUS) 
I parcheggi disponibili sono su Piazzale Levoni e in Viale Te 

MUSEI IN CITTÀ
Palazzo Ducale:
INTERO euro 15,00 adulti con camera degli Sposi
INTERO euro 9,00 adulti, senza Camera degli Sposi 
RIDOTTO euro 2,00 tra i 18 e i 25 anni 
GRATUITO sotto i 18 anni 
Ingresso gratuito per le scolaresche. Obbligatoria la prenotazione per aver garantito l’accesso alla Camera degli Sposi, contingentata a 1500 ingressi giornalieri. 
Costi prenotazione Camera degli Sposi 
€ 1,00 a testa per i singoli, 
€ 10,00 per gruppi scolastici fino a 25, 
€ 20,00 per i gruppi adulti fino a 25.

GRATUITO PER TUTTI OGNI PRIMA DOMENICA DEL MESE. E’ però possibile la prenotazione telefonica per i gruppi o gli individuali al costo di 1€ a persona. 
GRUPPI MASSIMO 25 PERSONE. Il gruppo non può superare le 25 unità, oltre tale numero serve una seconda guida di supporto.  

Palazzo Te: 
INTERO euro 15,00; 
RIDOTTO euro 11,00 over 65 e per gruppi minimo 20, 1 gratuità ogni 20 persone. 
€ 7,00  ragazzi dai 12 ai 18 anni e studenti universitari; 
GRATUITO fino agli 11 anni, insegnanti accompagnatori ed accompagnatori di disabili. 

Si consiglia la prenotazione durante la stagione scolastica fra marzo e maggio, con un sovrapprezzo di 1,5 €.  
Gratuito tutti i lunedì successivi alla prima domenica del mese.
GRUPPI MASSIMO 20 PERSONE. Il gruppo non può superare le 20 unità, oltre tale numero serve una seconda guida di supporto.

Rotonda di San Lorenzo: 
1€  

Teatro scientifico
RIDOTTO: gruppi min. 15 pax e scuole € 1,50 
INTERO: ingresso singoli € 3,00 

MUSEI IN PROVINCIA 

CASTELLARO LAGUSELLO
Giardino e Camminamenti di Villa Arrighi / Tacoli
visita del solo lago € 2 per persona
visita del giardino con salita alle mura per vedere il laghetto: € 3 per persona
visita del giardino con salita alle mura per vedere il laghetto + stanze di Villa Arrighi: € 5 per persona
giro completo di tutto € 8,00 per persona, inclusa chiesetta privata 

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
Museo della Croce rossa Internazionale ATTUALMENTE CHIUSO 2022
INGRESSO: Euro 6,00 (per gruppi oltre le 15 persone, per tutte le scuole)
GRATUITO per bambini con età inferiore anni 7 ed adulti con età superiore anni 65

SABBIONETA 
Palazzo Ducale - Palazzo Giardino - Galleria degli Antichi - Teatro all'Antica – Sinagoga – Chiesa dell’Incoronata – Museo e Pinacoteca 

INTERO: Biglietto cumulativo singoli € 15,00; 
RIDOTTO: Biglietto per comitive (min. 25 pax) e Soci TCI € 10,00; 
Visita singolo monumento € 5,00 
Studenti, ragazzi dai 13 ai 18 anni € 6,00; 
GRATUITO per bambini da 0 a 12 (in famiglia)  

Mantova Sabbioneta Card
Se si visitano sia Mantova che Sabbioneta è conveniente l’acquisto della Mantova Sabbioneta Card
Per maggiori agevolazioni o sconti: http://www.mantovacard.it/

SAN BENEDETTO PO
MUSEO CIVICO POLIRONIANO E COMPLESSO MONASTICO
€ 7,00 RIDOTTO per gruppi (Chiesa abbaziale, chiostri e Museo Civico Polironiano)
€ 5,00 PERCORSO BREVE (Chiesa Abbaziale e chiostro di San Simeone) riservata ai gruppi 
€ 5,00 riservata a scolaresche dalla 1^ superiore all'Università (Chiesa abbaziale, chiostri e Museo Civico Polironiano)

SOLFERINO
Museo del Risorgimento 
INTERO € 3,00
RIDOTTO € 2,00  per gruppi oltre le 10 persone e scolaresche tra11-18 anni 
Torre Spia d’Italia
INTERO  € 4,00
RIDOTTO € 3,00  per gruppi oltre le 10 persone e scolaresche tra 11 e 18 anni 
TARIFFE VISITE GUIDATE 
Le tariffe variano in base alla tipologia di gruppi, scuole o adulti, e al numero di partecipanti. Per ottenere un’offerta ad hoc per una mezza giornata o per una giornata intera in città, potete mandare una mail e riceverete una risposta al più presto.

COSTI PARCHEGGIO PULLMAN A VICENZA 
Gratis in Viale Dieci Giugno (Monte Berico) 
10 € giornalieri al parcheggio dello Stadio Menti, Viale G. Trissino 

COSTI INGRESSI MUSEI DI VICENZA 
Teatro Olimpico
Intero: 11 €
Ridotto: 8 €   (soci Fai, Tci, Isic e Ctg e studenti fino a 25 anni) 
Scuole: 3 €

Costi di prenotazione
gruppi (min 10 max 25 persone): 10 €
scuole: 5 € a classe

La prenotazione per il Teatro Olimpico è obbligatoria per i gruppi e le scuole, ed è necessario inviare una mail di richiesta a : booking@comune.vicenza.it oppure contattare il centralino 0444 964380
(aperto lunedì-venerdì 9-13 / 14-18) 
Al momento della prenotazione è necessario specificare la tipologia di biglietto, fornire nome e città di provenienza del gruppo, numero visitatori ed eventuale presenza di guida o accompagnatore turistico autorizzato.
Il pagamento è richiesto mezzo bonifico bancario, da ricevere 5 giorni prima della data della visita. La fattura va richiesta al momento della prenotazione

Museo civico di Palazzo Chiericati
Intero: 7 €
Ridotto: 5 € (soci Fai, Tci, Isic e Ctg e studenti fino a 25 anni) 
Scuole: 2 € (valido per due visite con obbligo di prenotazione per ogni visita a 5 € per classe) 

Costi di prenotazione
gruppi (min 10 max 25 persone): 10 €
scuole: 5 € a classe

Chiesa di Santa Corona
Intero: 3 €
Ridotto: 2 € (soci Fai, Tci, Isic e Ctg e studenti fino a 25 anni)
Scuole: 2 €

Basilica palladiana
visitatori residenti al di fuori del territorio provinciale: 5 € 

Palladio Museum 
Intero: 8 €
Ridotto: 6 € (gruppi min. 15 pax, soci Fai, Tci, Isic e Ctg e studenti fino a 25 anni) 
Scuole: 2 €

Palazzo Leoni Montanari
Intero: 5 €
Ridotto: 3 € (gruppi min. 15 pax, soci Fai, Tci, Isic e Ctg e studenti fino a 25 anni) 

BIGLIETTI UNICI PER I GRUPPI 
"biglietto speciale quattro musei" valido 3 giorni 
Card 4 musei, valido tre giorni dalla data dell'acquisto e consente la visita (un solo passaggio per singola sede) a quattro musei a scelta tra i dieci del circuito 
Intero: 15 €
Ridotto per soci Fai, Tci, Isic e Ctg e studenti fino a 25 anni: 13 euro

INGRESSI FUORI CITTÀ 
Ingresso Villa Valmarana ai Nani 
Intero: 11 €
Ridotto: 9 € (gruppi min,. 15 persone) 
Scuole: 5 €

Ingresso Villa La Rotonda 
Maggio: sabato e domenica: 10 € (10.00 / 12.00 e 15.00 / 18.00) 
Da giugno a ottobre: venerdì, sabato e domenica: 10 € (10.00 / 12.00 e 15.00 / 18.00) 
Giorni chiusura: lunedì, martedì, mercoledì e giovedì. 

MUSEI IN PROVINCIA 
Ingresso Castello Inferiore di Marostica 
Intero 5,00 € 
Ridotto 3,00 € (over 65 e dai 6 agli 11 anni) 
Gratis fino ai 5 anni 

Ingressi a Bassano del Grappa 
Biglietti Museo Civico o Palazzo Sturm 
Intero 7 €, Ridotto 5 €
* Il costo del biglietto relativo la Galleria Civica varia a seconda della mostra in corso

Biglietto unico Museo Civico + Palazzo Sturm 
Intero 10 €, Ridotto 8 €
TARIFFE VISITE GUIDATE 
Le tariffe variano in base alla tipologia di gruppi, scuole o adulti, e al numero di partecipanti. Per ottenere un’offerta ad hoc per una mezza giornata o per una giornata intera in città, potete mandare una mail e riceverete una risposta al più presto.

INGRESSI AI MUSEI 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
CUP presso Museo di Santa Giulia
da lunedì a domenica dalle 10.00 alle 16.00
Tel.  030.2977833-834 Fax 030.2978222    
email: santagiulia@bresciamusei.com

Biglietto Museo di Santa Giulia
Intero  € 10,00
Ridotto € 7,50 (gruppi da 10 a 30 persone e convenzioni)
Ridotto € 5,50 (dai 14 ai 18 anni e sopra i 65 anni, studenti università e accademie)
Ridotto € 3,00 (scuole, dai 6 ai 13 anni, gruppi di min. 10 studenti universitari) 
Pacchetto Famiglia: adulti biglietto ridotto; € 3 per ciascun figlio dai 6 ai 18 anni 
Noleggio radioguide obbligatorio 40 € a gruppo. Ogni gruppo non può superare le 30 unità. E’ possibile arrivare forniti di proprie radioguide. Altrimenti vanno obbligatoriamente noleggiate, così come anche la visita va prenotata al Call Center. 

Biglietto Parco Archeologico 
Intero  € 8,00
Ridotto € 6,00 (gruppi da 10 a 30 persone e convenzioni)
Ridotto € 4,50 (dai 14 ai 18 anni e sopra i 65 anni, studenti università e accademie)
Ridotto € 3,00 (scuole, dai 6 ai 13 anni, gruppi di min. 10 studenti universitari) 
Pacchetto Famiglia: adulti biglietto ridotto; € 3 per ciascun figlio dai 6 ai 18 anni

Biglietti Pinacoteca Tosio Martinengo 
Intero  € 8,00
Ridotto € 6,00 (gruppi da 10 a 30 persone e convenzioni)
Ridotto € 4,50 (dai 14 ai 18 anni e sopra i 65 anni, studenti università e accademie)
Ridotto € 3,00 (scuole, dai 6 ai 13 anni, gruppi di min. 10 studenti universitari) 
Pacchetto Famiglia: adulti biglietto ridotto; € 3 per ciascun figlio dai 6 ai 18 anni 

Biglietti Museo delle Armi e del Risorgimento 
Intero € 5,00
Ridotto € 4,00 (gruppi da 10 a 30 persone; convenzioni; dai 14 ai 18 anni e sopra i 65 anni, studenti università e accademie)
Ridotto € 3,00 (scuole, dai 6 ai 13 anni, gruppi di min. 10 studenti universitari) 
Pacchetto Famiglia: adulti biglietto ridotto; € 3 per ciascun figlio dai 6 ai 18 anni 

Biglietti Museo Mille Miglia 
Biglietto intero: € 10,00
Biglietto gruppi oltre le 20 pax: € 8,00

PARCHEGGIO PULLMAN 
Punto di carico e scarico : Piazzale Torrelunga 
Parcheggio: Via Ugo la Malfa

CONDIZIONI 
I servizi annullati tra le 72 e le 48 ore antecedenti il loro inizio saranno addebitati al 50%. Dopo tale termine, o in caso di mancato arrivo del gruppo, i servizi annullati saranno addebitati al 100%.
TARIFFE VISITE GUIDATE 
Le tariffe variano in base alla tipologia di gruppi, scuole o adulti, e al numero di partecipanti. Per ottenere un’offerta ad hoc per una mezza giornata o per una giornata intera in città, potete mandare una mail e riceverete una risposta al più presto.

COSTI PARCHEGGIO PULLMAN
Gratis a Iseo  
Gratis a Rodengo Saiano
10 € al Monastero di Provaglio d’Iseo  

PUNTI DI CARICO E SCARICO 
Uscita Casello Rovato 
Uscita Brescia Centro 
Viale Europa a Iseo 

COSTI INGRESSI
Monastero Provaglio d’Iseo: 2 € cad. 
Sig. Simonini per prenotare la visita: 030 983477 

Abbazia di San Nicola a Rodengo Saiano: 3 € cad. 
Numero da chiamare per prenotare la visita: 030 610182

COSTI NAVIGAZIONE / BATTELLO 
Costo navigazione Sulzano – Peschiera Maraglio andata e ritorno:
circa 6 € a persona con battello di linea. Partenze regolari ogni 10/20 minuti. 

GIRO DELLE TRE ISOLE 
Per ottenere un’offerta rivolgersi a Sig.ra Marilice (Barcaioli Lago d’Iseo) : 329 9743020
Se state organizzando una gita di gruppo in una delle città o zone in cui opero, qui troverete un valido supporto in merito a punti di incontro, tariffe per parcheggio pullman ed eventuali costi d'ingresso ai musei. Cliccate la città o l'area che Vi interessa sulla barra a sinistra e dopo avere scelto il percorso che più Vi piace, contattatemi. Vi aspetto per trascorrere assieme una piacevole giornata!
prenota la tua visita
Torna su