PORTE, PORTONI E PORTALI
In nessun'altra città, vicine o lontane, le facciate delle case e dei palazzi sono così ricche di decori. In questo percorso che tiene in considerazione oltre che gli archi d’ingresso anche i portali delle chiese scopriremo i diversi simbolici significati e le molteplici funzioni attribuite alla porta, dai tempi antichi fino ad oggi. Verona, infatti, vanta la presenza di archi e di portali che vanno dalla classicità romana e passando per il Medioevo e il Rinascimento arrivano fino al Barocco e allo stile eclettico.
Durante questa passeggiata prenderemo in analisi alcune delle porte più significative di Verona, sia agli ingressi di alcune chiese, ma soprattutto ad ornamentazione di
edifici privati o pubblici, porte antiche e moderne, che comunque si disinguono per bellezza, pregio e magniloquenza. Per saperne di più, clicca
qui.
Percorso da porta a porta: da Porta Palio al Duomo passando per Santa Anastasia per comprendere il significato nascosto delle numerose porte veronesi
In particolare ci soffermeremo sulle facciate di:
Porta Palio
Palazzo Orti Manara in Stradone Porta Palio
Arco dei Gavi
Portali di Palazzo Canossa e Bevilacqua
Portale di San Lorenzo
Porta Borsari
Portale di Santa Anastasia
Portale del Duomo
Portone del Vescovado
Date:
Appuntamento: Porta Palio
Costo: 12 € a testa
TAPPE DEL TOUR: Porta Palio, Arco dei Gavi, Corso Cavour, Porta Borsari, Piazza dei Signori, Santa Anastasia, Duomo e Vescovado.