Una lunga linea gialla, spesso tinta di rosso, attraversa la storia di Verona, i cui meandri restituiscono una storia fatta di delitti efferati e misteri irrisolti.
Un percorso da affrontare a “sangue freddo” che parte da alcune verità storiche come i duelli all’ultimo sangue delle lotte gladiatorie, ma mira poi però a rinvenire alcune vicende tragiche dimenticate, che hanno costellato la storia di Verona. La giovane ed ingenua Isolina Canuti, l'ambigua figura della Contessa Frola Milani, le prostitute Bernardina Ferrarese e Giuseppina Baruffolo e la sfortunata Carlotta Aschieri appartengono a narrazioni ormai perdute, ma che si son recentemente arricchite di dettagli sconosciuti e da cui emerge un volto sinistrodella città scaligera. Per altri dettagli clicca qui.
Luogo incontro: Ingresso 1 Arena, area ribassata
Data a calendario:
Costo a testa:
adulti 10 €
12-18 anni 5 €
gratuito fino a 11
Durata: 2,5 h.
Guida Stefano Mutti - prenotazione obbligatoria al numero: 3491668419
TAPPE DEL TOUR: Arena, Piazza Bra, Riva San Lorenzo, quartiere Duomo, Ponte Pietra, quartiere Santo Stefano, Piazza Isolo.