Il Medioevo è un periodo molto lungo e di grande fascino. Brescia offre molti edifici soprattutto di epoca comunale. È un percorso adatto per le scuole secondarie di I grado.
Cose da vedere:
Duomo Vecchio
Palazzo del Broletto
Porta Bruciata
Chiesa di San Faustino in Riposo
Torri
Corte Pulì
Chiesa di San Francesco
Il vero capolavoro di architettura romanica è il Duomo Vecchio su Piazza Paolo VI, raro esempio di chiesa a pianta circolare, che conserva un prezioso sarcofago, tombe e il Tesoro delle Sante Croci. Sulla stessa piazza si trova il Broletto, la sede del Consiglio cittadino, non lontano Porta Bruciata e la chiesa di San Faustino in riposo. Ma sono ancora molte altre le testimonianze legate al passato medievale, come la Torre d’Ercole e Paganora, la chiesa di San Marco e quella di San Francesco per non parlare di Corte Pulì.
In base al tempo e agli interessi potete organizzare con la guida il percorso che più vi soddisa.